Workshop con le ragazze di Prime Minister della Cultural Farm di Favara (Ag)
Il workshop si pone come spinta alla collaborazione tra donne e non incoraggia alla competizione tra partecipanti al fine di creare un dialogo visivo tra partecipante, artista e pubblico, alfabetizzando le partecipanti alla comprensione dei processi di base della narrazione visiva.Il workshop si svolgerà Sabato 31 Agosto presso i locali del Salone Sopra le Mura del complesso monumentale Santa Maria dello Spasimo
In questa pagina sono pubblicati gli elaborati delle ragazze che, partendo da una parola random, hanno elaborato un pensiero lavorato tra testo ed immagini.
In questa pagina sono pubblicati gli elaborati delle ragazze che, partendo da una parola random, hanno elaborato un pensiero lavorato tra testo ed immagini.
Ricorda sempre chi sei
È importante ricordare chi si è, da dove si viene, i propri passi, perché solo conoscendo a fondo noi stessi impariamo a conoscere il mondo che ci circonda e a sua volta impariamo a capire cosa vogliamo. È importante ricordare chi si è per raggiungere i propri obbiettivi, essere ambiziosi, coraggiosi e sicuri di se stessi è alla base.
Con noi, per noi, in noi.
Col tempo, passeggiando fra i ricordi, le delusioni, i fallimenti, le lacrime, rimpianti e rimorsi, fra sorrisi, esperienze, giovani emozioni, amori e amicizie imparerai a costruire un rapporto con te stesso.
Farlo, è fondamentale, ti rende forte e pronta, forte e pronta per i momenti più difficili perché proprio in quei momenti ti rendi conto che tu, sei l’unica a esserci per te stessa, così come è sempre stato.
E ricordati che darti importanza non è egoismo e neanche presunzione ma semplicemente amore verso te stessa.
Abbiamo scelto queste tre foto perché secondo noi rappresentano l’essenza di noi stesse, sono tutte accomunate da questo.
Nella prima foto vediamo una luce più accesa al centro, che rappresenta la parte di noi che mostriamo, attorno tutte le parti di noi che nascondiamo.
Nella seconda troviamo una cosa simile, ovvero vediamo la parte più chiara nella quale ci mostriamo in un certo modo, ma se poi guardiamo l’ombra vediamo un’altra parte completamente diversa di noi stesse.
La terza foto per noi rappresenta la voglia costante che abbiamo di bruciare, e anche se corrisponde a soffrire è meglio farlo che spegnersi del tutto e non provare più nulla diventando passive.
-Marta Sciumè e Carla Bartoli-
È importante ricordare chi si è, da dove si viene, i propri passi, perché solo conoscendo a fondo noi stessi impariamo a conoscere il mondo che ci circonda e a sua volta impariamo a capire cosa vogliamo. È importante ricordare chi si è per raggiungere i propri obbiettivi, essere ambiziosi, coraggiosi e sicuri di se stessi è alla base.
Con noi, per noi, in noi.
Col tempo, passeggiando fra i ricordi, le delusioni, i fallimenti, le lacrime, rimpianti e rimorsi, fra sorrisi, esperienze, giovani emozioni, amori e amicizie imparerai a costruire un rapporto con te stesso.
Farlo, è fondamentale, ti rende forte e pronta, forte e pronta per i momenti più difficili perché proprio in quei momenti ti rendi conto che tu, sei l’unica a esserci per te stessa, così come è sempre stato.
E ricordati che darti importanza non è egoismo e neanche presunzione ma semplicemente amore verso te stessa.
Abbiamo scelto queste tre foto perché secondo noi rappresentano l’essenza di noi stesse, sono tutte accomunate da questo.
Nella prima foto vediamo una luce più accesa al centro, che rappresenta la parte di noi che mostriamo, attorno tutte le parti di noi che nascondiamo.
Nella seconda troviamo una cosa simile, ovvero vediamo la parte più chiara nella quale ci mostriamo in un certo modo, ma se poi guardiamo l’ombra vediamo un’altra parte completamente diversa di noi stesse.
La terza foto per noi rappresenta la voglia costante che abbiamo di bruciare, e anche se corrisponde a soffrire è meglio farlo che spegnersi del tutto e non provare più nulla diventando passive.
-Marta Sciumè e Carla Bartoli-
"Regole"
Una parola che per moltissimi anni mi ha dato fastidio essendo collegata a scuola e genitori ma che adesso mi da ancora più fastidio se con essa si fa riferimento a tutte le barriere mentali che la società di oggi ci impone. Se indossi una gonna troppo corta, non sei una persona seria, se vuoi fare l'imprenditrice, non puoi diventare mamma (non avresti tempo da dedicare ai figli), se non stai con un uomo, non sei "normale". Ma cos'é la normalità e chi può decidere chi sia normale e chi no?
La cosa che mi chiedo molto spesso è perché le barriere mentali delle persone debbano condizionare le scelte di noi donne e lí mi viene in mente un'altra parola, "sicurezza". Basti che le donne siano sicure di sé stesse per far valere le proprie opinioni o deve essere lo stato ad interessarsi di più dei casi dei diritti delle donne?
La donna nel corso del tempo è stata segnata da notevoli cicatrici. Possiamo racchiudere tutto ciò in una meravigliosa frase: Storie sulla pelle che possono fare male. Una donna che ha subito violenza è Lucia Annibile , lei porta con sé delle cicatrici non solo fisiche ma anche psicologiche che l'hanno spinta a combattere per i suoi diritti. La donna è una perla e come tutte le perle ha bisogno di un guscio che la protegga. Alla base manca un supporto legale che tutela la donna appieno. Tutto ciò che precede la storia della donna giorno dopo giorno é stato un successo quindi il passato non va dimenticato perchè ci appartiene e portiamo sulla nostra pelle i successi e le sconfitte ma nonostante ciò ne usciamo vittoriose.
- Giusy ed Elsa -
Una parola che per moltissimi anni mi ha dato fastidio essendo collegata a scuola e genitori ma che adesso mi da ancora più fastidio se con essa si fa riferimento a tutte le barriere mentali che la società di oggi ci impone. Se indossi una gonna troppo corta, non sei una persona seria, se vuoi fare l'imprenditrice, non puoi diventare mamma (non avresti tempo da dedicare ai figli), se non stai con un uomo, non sei "normale". Ma cos'é la normalità e chi può decidere chi sia normale e chi no?
La cosa che mi chiedo molto spesso è perché le barriere mentali delle persone debbano condizionare le scelte di noi donne e lí mi viene in mente un'altra parola, "sicurezza". Basti che le donne siano sicure di sé stesse per far valere le proprie opinioni o deve essere lo stato ad interessarsi di più dei casi dei diritti delle donne?
La donna nel corso del tempo è stata segnata da notevoli cicatrici. Possiamo racchiudere tutto ciò in una meravigliosa frase: Storie sulla pelle che possono fare male. Una donna che ha subito violenza è Lucia Annibile , lei porta con sé delle cicatrici non solo fisiche ma anche psicologiche che l'hanno spinta a combattere per i suoi diritti. La donna è una perla e come tutte le perle ha bisogno di un guscio che la protegga. Alla base manca un supporto legale che tutela la donna appieno. Tutto ciò che precede la storia della donna giorno dopo giorno é stato un successo quindi il passato non va dimenticato perchè ci appartiene e portiamo sulla nostra pelle i successi e le sconfitte ma nonostante ciò ne usciamo vittoriose.
- Giusy ed Elsa -
INTELLIGENZA E CONSIGLIO
Uno dei più importanti valori di ogni individuo è l’intelligenza e penso che solo le persone più intelligenti, con un’apertura mentale più ampia, possono andare avanti nella vita.
Nonostante ciò anche le persone più intelligenti si possono trovare in difficoltà, e si ritrovano a dover chiedere consiglio ad altri. Bisogna mettere da parte l’orgoglio e capire che non sempre si più contare su se stessi e a volte è necessario chiedere pareri altrui, anche se si posso rivelare discordanti dal nostro pensiero. Anzi bisogna vedere il confronto come un’esperienza da cui si può imparare e accrescere la propria intelligenza e la capacità di vedere situazioni da diversi punti di vista.
- Emilia e Vittoria -
Uno dei più importanti valori di ogni individuo è l’intelligenza e penso che solo le persone più intelligenti, con un’apertura mentale più ampia, possono andare avanti nella vita.
Nonostante ciò anche le persone più intelligenti si possono trovare in difficoltà, e si ritrovano a dover chiedere consiglio ad altri. Bisogna mettere da parte l’orgoglio e capire che non sempre si più contare su se stessi e a volte è necessario chiedere pareri altrui, anche se si posso rivelare discordanti dal nostro pensiero. Anzi bisogna vedere il confronto come un’esperienza da cui si può imparare e accrescere la propria intelligenza e la capacità di vedere situazioni da diversi punti di vista.
- Emilia e Vittoria -
Le donne non sono un oggetto,non appartengono agli uomini e non devono essere usate da essi. Siamo noi che scegliamo chi vogliamo essere e amare.
- Soraya e Giulia -
- Soraya e Giulia -
Nell'ambito lavorativo ci sono tante password (valore astratto) ogni persona in base al ruolo che ricopre ha una o più password ma queste non descrivono il valore interno di una persona ma ciò nella maggior parte dei casi non avviene, infatti solitamente la donna nonostante ricopra un ruolo importante questo non viene riconosciuto. per quanto riguarda il senso reale della password questa può avere in alcuni casi un che di negativo perché essa costituisce una barriera tra te e le persone, ma anche un riscontro positivo per la propria privacy.
- Maria Chiara e Beatrice -
- Maria Chiara e Beatrice -
La prima rappresenta l'apparenza dove un chiodo che apparentemente non serve a niente proiettando la sua ombra sul muro assume l'immagine di una leggiadra ballerina, questo vuol significare di non fermarsi al primo sguardo ma di guardare anche da un'altra prospettiva. L'apparenza ci divide come avviene nella seconda immagine, che invece rappresenta una bilancia con una persona che "vale" più di tante, come accade nella nostra società, questo è in contrasto con il nostro pensiero, perché come si può notare nella terza immagine l'opinione di molte persone e la loro unione può far ottenere i diritti e cambiare qualcosa.